Amiamo definirci “officina delle idee”, che per noi significa lasciare le nostre porte aperte a collaborazioni e progetti “a più mani”. Ogni collaborazione è frutto di condivisione, di uno scambio reciproco di idee e visione di arte e design. Fiere e mostre non sono soltanto l’occasione per proporre nuovi progetti al pubblico, ma anche per conoscere e incontrare altre realtà, studi creativi e designer che condividono questo approccio nuovo alla materia.
Non siamo soli oggi nella ricerca di valori che facciano perno sull’economia circolare, con un processo creativo nato a partire dall’uso consapevole di risorse e materie prime di riutilizzo, a salvaguardia del pianeta. Dalla sua nascita Nestart ha avuto occasione di incontrare realtà creative di alto livello, portatrici degli stessi valori in modo simile e diverso, tra loro c’è Sapiens Design. Le menti creative di questo studio di design sono Alessandro e Gloria, product e interior designer.

Il design ecosostenibile attraverso la diversità della materia
Sapiens Design e Nestart si sono incontrati come entrambi vincitori del Premio Rebell. L’incontro è diventato conoscenza e nel corso degli anni collaborazione, grazie ad una costante partecipazione ad esposizioni in comune. Ad avvicinarli sempre più è stato il loro viaggio comune, intrapreso tra gli spazi della materia con l’esposizione nello spazio emozionale Alkemia. Un percorso che dall’economia circolare pone il design verso l’ecosostenibilità, mantenendo il contatto con la materialità degli elementi costruttivi.
Guarda anche: “Alkemia”: l’esposizione al Bologna Design Week

“Pur essendo realizzato in serie, ogni prodotto vive in modo unico”.
Sapiens Design
Alessandro e Gloria, di Sapiens Design, condividono profondamente l’etica della progettualità sostenibile di Nestart. Cercano l’armonia e l’equilibrio tra il soggetto e l’oggetto, per ripensare la materia, vero fulcro dell’economia circolare. La ricerca del design ecosostenibile si fa così strada verso l’anima di ogni oggetto che, accompagnandoci nella nostra vita quotidiana, stimola l’immaginazione verso nuove occasioni d’uso.
Nestart e Sapiens Design: la ricerca di nuove materialità
Arte e design, acciaio e materiali in contrasto creano nuove opportunità nel dare forma alla materia. Per questo Nestart e Sapiens Design partono da queste basi per ripensare, ancora una volta, gli oggetti e le loro superfici. Attraverso il forte know how di entrambi, i progetti futuri uniranno i mondi di materiali apparentemente diversi ma orientati verso la stessa idea: dare forma agli oggetti in modo nuovo, sostenibile e qualitativamente bello.
Nel frattempo, vi suggeriamo di esplorare online il mondo di Sapiens Design cliccando qui: